In Basilicata piogge e neve allontanano la crisi idrica
AGI - Le piogge e le nevicate delle scorse ore sembrano finalmente aver lasciato il segno sui principali invasi della Basilicata, da mesi ormai in sofferenza, portando a un incremento medio di oltre 1,5 milioni di metri cubi per ciascun bacino. Non accadeva da mesi. Attualmente le sei principali dighe della regione ( Monte Cotugno, Pertusillo, Camastra, Basentello, San Giuliano e Gannano ) contengono in totale quasi 92 milioni di metri cubi di acqua, 6 in meno rispetto a un anno fa. Ma nel raffronto con una settimana fa, si nota un incremento di 7 milioni. La situazione migliore la si registra nel Camastra, che attualmente contiene oltre 5 milioni di metri cubi di risorsa idrica in più rispetto a dodici mesi fa, quando 140 mila lucani per oltre tre mesi hanno subito gli effetti delle restrizioni idriche. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - In Basilicata piogge e neve allontanano la crisi idrica
News recenti che potrebbero piacerti
CHE TEMPO FA IN BASILICATA. Maltempo sulla Regione con piogge diffuse, in intensificazione dalla sera . ?TEMPERATURE: Potenza Min 3Max 8Matera Min 6Max 11VENTI ?moderati . MARI molto mossi . UMIDITÀ al 68 - facebook.com Vai su Facebook
#LiveSpecial | Meteo Puglia e Basilicata. Ancora piogge. Situazione dighe ancora critica. Vai su X
In Basilicata piogge e neve allontanano la crisi idrica - Le piogge e le nevicate delle scorse ore sembrano finalmente aver lasciato il segno sui principali invasi della Basilicata, da mesi ormai in sofferenza, portando a un incremento medio di oltre 1 ... Secondo msn.com
Continuano freddo e maltempo, attese altra pioggia e neve - Continua la fase di maltempo e freddo sull'Italia con temperature sotto la media stagionale. Si legge su msn.com
Forti piogge e neve a 1600 metri, allerta gialla per rischio idrogeologico - Le precipitazioni sono iniziate nella notte e saranno abbondanti per tutta la prima parte della giornata. rainews.it scrive