Il viaggio tra i cantieri Platani pappagalli e palazzi in classe A Periferia che si trasforma
I colori accesi del murale di Nabla & Zibe, con il nome Affori che emerge da un bouquet floreale, accompagnato da un pappagallo e da un gufo, sono il simbolo della nuova identità di un quartiere in evoluzione. La rappresentazione, hanno spiegato i due artisti che abitano nella zona, "parte da due elementi naturali iconici del quartiere: il gelso e il platano, che simboleggiano la natura e gli spazi verdi in cui Affori è immerso". Era infatti la natura, un tempo, a dare lavoro e sostegno ai primi abitanti della zona, con la coltivazione del gelso. "Altro simbolo iconico di Affori – raccontano – sono i suoi maestosi platani ultracentenari, in particolare quello di via Astesani, che un tempo in una delle sue cavità ospitava la casa di un gufo: oggi in ricordo c’è una statuetta e tutti gli afforesi conoscono quell’albero e la sua “icona”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il viaggio tra i cantieri. Platani, pappagalli e palazzi in classe A. Periferia che si trasforma
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Quantum Music Festival – Musica e Scienza Un viaggio tra arte, fisica e sperimentazione sonora! 20 novembre Spazio Franco – Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo ? Apertura porte ore 19:00 Ingresso libero fino ad esaurimento posti — arriva presto - facebook.com Vai su Facebook
Viaggio a Piazzetta Bra Molinari, a zig zag tra cantieri e sosta selvaggia Vai su X
Il viaggio tra i cantieri. Platani, pappagalli e palazzi in classe A. Periferia che si trasforma - Dal complesso in via Astesani all’incognita sugli appartamenti al Quanta Club. Scrive msn.com
