Il Vaticano riafferma la sola carne uomo-donna fondamento del matrimonio mentre la Corte Ue sentenzia sulle nozze gay
Elogio della monogamia, dal Vaticano arriva un monito dirimente: l’unione è quella tra una sola donna e un solo uomo. Il Dicastero per la Dottrina della Fede, con l’approvazione della Santa Sede, ha pubblicato una nuova “Nota dottrinale” che fissa i punti cardine della concezione cattolica del matrimonio in un’epoca di profonde sfide culturali e contese sociali. Il documento, intitolato all’ Elogio della monogamia, la definisce non solo come l’opposto della poligamia, ma come un paradigma relazionale unico ed esclusivo tra un uomo e una donna, basato sul riferimento biblico della “sola carne” e sull’appartenenza reciproca non condivisibile. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Il Vaticano riafferma la “sola carne” uomo-donna fondamento del matrimonio, mentre la Corte Ue sentenzia sulle nozze gay
Altre letture consigliate
Vaticano elogia la monogamia e sottolinea che il sesso non serve solo alla procreazione: "Unisce i coniugi" - Con una nuova Nota il Vaticano riafferma la monogamia, chiarisce il ruolo del sesso oltre la procreazione e ribadisce l’unione esclusiva tra i coniugi ... Scrive virgilio.it
Vaticano, nel matrimonio un solo uomo e una sola donna - E' "proprietà essenziale del matrimonio, l'unità, che può essere definita come l'unione unica ed esclusiva tra una sola donna e un solo uomo o, in altre parole, come l'appartenenza reciproca dei due, ... Secondo ansa.it
Monogamia come libertà. Il Vaticano difende l’unità “perpetua ed esclusiva” tra uomo e donna - Nella nota “Una caro”, il Dicastero per la Dottrina della Fede rilancia il valore dell’unità coniugale come “unione unica ed ... huffingtonpost.it scrive
