Il rigore dato al Torino è pericoloso oltre che da oggi le comiche Bonacina andrebbe invitato a cambiare mestiere
Non se ne parla, perché la partita è finita 5-1 e perché in buona sostanza Torino-Como è una partita che resta fuori dai grandi schermi e dalle grandi attenzioni. Sì il Torino è di Cairo ma proprio per questo né Corsera né Gazzetta si sbilanciano più di tanto sull’assurdo rigore concesso alla squadra di Baroni umiliata da quella di Fabregas. E il Como certamente fa notizia ma non ha ancora peso politico. Ciononostante ieri sera a Sky Sport, nel post-partita, giustamente si sono soffermati sull’assurdità del provvedimento. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Il rigore dato al Torino è pericoloso, oltre che da “oggi le comiche”. Bonacina andrebbe invitato a cambiare mestiere
Altre letture consigliate
#Abate: “Perdiamo per un rigore molto dubbio dato alla #Samp. Non vorrei pensare male” Vai su X
Un incredibile rigore non dato pesa sulla direzione di Massimi e su Ghersini e Camplone in sala VAR - facebook.com Vai su Facebook
Lazio-Torino, Calvarese sul rigore del 3-3: "Accettabile se dato in campo, non all'OFR" - La sfida dell'Olimpico di ieri pomeriggio si 232; conclusa con il punteggio di 3- Come scrive tuttomercatoweb.com
Rigore, rissa in campo e Var: alla fine di Lazio-Torino succede di tutto - Nei minuti finali del match tra biancocelesti e granata si 232; scatenato il caos: tutto parte dal penalty prima non dato e poi concesso dopo revisione per il fallo di Coco su Noslin al 103'. Segnala tuttosport.com
Lazio-Torino, finale infuocato: rigore col Var, rissa da saloon e annuncio di Piccini al 103', cos'232; successo - I padroni di casa hanno trovato il pareggio, quello che ha sigillato il 3 a 3 come risultato definitivo, ben oltre il 90’ con Cataldi che ha trasformato il rigore ... Lo riporta calciomercato.com
