Il programma a Viareggio Parole contro il silenzio Azioni contro la violenza
Rumore, parole e voci per rompere il silenzio. Volti, racconti e storie che riflettono su una società da rendere consapevole, educare, informare. Sempre e specialmente oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: una giornata di appuntamenti, dedicati alla riflessione, alla sensibilizzazione e al confronto, organizzati da associazioni dal territorio, come dal Comune. Il primo appuntamento della giornata è quello, alle 11, al Liceo scientifico Barsanti e Matteucci, con una conferenza rivolta agli studenti delle scuole superiori e che vedrà con la partecipazione dell’assessora al Welfare Sara Grilli, la presidente del Consiglio comunale, Paola Gifuni, e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Silvia Bertolucci, durante la quale sarà presentato un documentario realizzato dagli studenti del Liceo, come testimonianza autentica del loro impegno nel raccontare i valori di rispetto, uguaglianza e cittadinanza attiva. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il programma a Viareggio. Parole contro il silenzio. Azioni contro la violenza
Altre letture consigliate
Scontri di gioco nell’ottava giornata di Serie A1: sfida al vertice fra Trissino-Viareggio ed il classico Follonica-Bassano! ? Un turno che sarà piuttosto lungo visto che terminerà solo Mercoledì con l’ultima gara in programma. Sabato saranno programmate tr - facebook.com Vai su Facebook
Il programma a Viareggio. Parole contro il silenzio. Azioni contro la violenza - Tante le proposte a partire dal dibattito degli studenti dello Scientifico con l’assessora Grilli, la presidente del Consiglio Gifuni e Silvia Bertolucci . Da lanazione.it
Dieci giorni per ricordare il 25 novembre: parole, letture, teatro e musica per dire “no alla violenza” contro le donne - In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Amministrazione comunale di Montevarchi propone un programma di eventi dedicati al “25 novembre”, diec ... Si legge su msn.com
