Il Parlamento Ue dà il via libera definitivo al primo Programma europeo per la difesa | cosa prevede
Strasburgo, 25 novembre 2025 – Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo al Programma europeo per la Difesa (EDIP), il nuovo quadro normativo destinato a garantire la disponibilità tempestiva e la fornitura di prodotti per la difesa. Il regolamento, proposto dalla Commissione europea nella primavera del 2024 come uno strumento chiave per rafforzare l’industria della difesa dell’UE, è stato approvato con 457 voti favorevoli, 148 contrari e 33 astensioni. Dopo l’accordo informale con il Consiglio, l’iter si avvia ora verso l’adozione formale. Il nuovo regolamento approvato martedì 25 novembre dall’Eurocamera si pone in continuità con i successi ottenuti dai precedenti strumenti, come l’ Act in Support of Ammunition Production (ASAP) per la produzione di munizioni e l’ EU Defence Industry Reinforcement Through Common Procurement Act (EDIRPA) per gli appalti congiunti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il Parlamento Ue dà il via libera definitivo al primo Programma europeo per la difesa: cosa prevede
Contenuti che potrebbero interessarti
Oggi a Roma a “Rori Libera – uniti contro la violenza sulle donne”. Un momento di ascolto, testimonianza e impegno concreto per dire basta a ogni forma di violenza. Continuerò a fare la mia parte, in Parlamento e sul territorio. #MinistroValditara #MinistroRoc Vai su X
Oggi a Roma a “Rori Libera – uniti contro la violenza sulle donne”. Un momento di ascolto, testimonianza e impegno concreto per dire basta a ogni forma di violenza. Continuerò a fare la mia parte, in Parlamento e sul territorio. #MinistroValditara #MinistroRoc - facebook.com Vai su Facebook
Parlamento Ue: riforma fondi di coesione. Finanziamenti per difesa e infrastrutture militari - Il Parlamento europeo ha dato oggi il via libera definitivo alle modifiche dei finanziamenti Ue alla coesione e al sociale, “per rispondere a nuove sfide e priorità europee”. Scrive agensir.it
Via a negoziato Ue su stop energia russa, si cerca intesa presto - Ha preso il via a Bruxelles il negoziato tra Parlamento Ue e Paesi Ue sulla tabella di marcia REPowerEu, presentata a giugno scorso dalla Commissione Ue per porre fine alle importazioni di gas, gnl e ... Lo riporta ansa.it
Via libera del Parlamento Ue al target clima, -90% di emissioni al 2040 - Via libera dal Parlamento Ue con 379 voti a favore, 248 contrari e 10 astenuti alla proposta di tagliare le emissioni del 90% al 2040, includendo alcune flessibilità per rendere la traiettoria meno ri ... Riporta ansa.it
