I pagamenti in contanti devono rimanere la Svizzera ‘difende’ il cash

(Adnkronos) – I pagamenti elettronici sono sempre più diffusi ma il contante 'deve sopravvivere'. Benché la possibilità di pagare cash figuri fra i desideri della popolazione, anche in Svizzera si registra una propensione a utilizzare strumenti alternativi. È quanto emerso dalla tavola rotonda sul tema organizzata dall'’Amministrazione federale delle finanze (AFF) da cui è scaturita . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

"I pagamenti in contanti devono rimanere", la Svizzera 'difende' il cash - In Svizzera si accende il dibattito mentre i pagamenti elettronici sono sempre più diffusi ... adnkronos.com scrive

pagamenti contanti devono rimanereContanti, stretta sui pagamenti: addio al limite dei 5mila, ma arriva una nuova tassa da 500 euro - Un emendamento alla legge di bilancio apre ai pagamenti in contanti oltre i 5. Secondo ecoblog.it

pagamenti contanti devono rimanerePagamenti in contanti, come funziona la tassa da 500 euro per gli acquisti sopra i 5mila euro: cosa cambia e chi la dovrà pagare - Un emendamento di FdI alla Manovra prevede un'imposta di bollo da 500 euro sui pagamenti in contanti: come funziona la nuova tassa. Riporta lanotiziagiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Pagamenti Contanti Devono Rimanere