I Mowgli d’Abruzzo le maestre molisane e lo zoo del moralismo urbano
Io lo so che voi a quelli che fanno i loro bisogni nel bosco accovacciati come Mowgli nella giungla non ci avete mai pensato finché non vi hanno detto che in un bosco abruzzese viveva una famiglia di picchiatelli australiani, ma io invece ci penso da anni ognuna delle volte in cui mi sveglio di notte per fare pipì (succede raramente, grazie al cielo). Ci sono delle fortune che do per scontate. Quasi tutte. Non riesco a immaginarmi come quella in fin di vita (ho una forma tutta particolare di ipocondria, che non prevede che stia mai male sul serio), come quella in miseria (sono stata fortunata, ogni volta che sono stata senza soldi è durato poco), come quella che lava i panni al fiume: sono così mitomane che penso che se fossi nata tre secoli prima avrei avuto della servitù che andava a lavare le crinoline. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I Mowgli d’Abruzzo, le maestre molisane e lo zoo del moralismo urbano
Contenuti che potrebbero interessarti
Selvaggi e felici? Protetti dal mondo o isolati? Sono tanti i quesiti che ci stiamo ponendo come società dinanzi alla scelta di una famiglia di vivere in un bosco in Abruzzo, senza elettricità e con un'istruzione domestica. Di recente sono stati sottratti ai genitori i l - facebook.com Vai su Facebook
"Hali E Abruzzo" - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
