I biocarburanti e il futuro di sostenibilità
I biocarburanti si riferiscono in senso lato a combustibili solidi, liquidi o gassosi composti o convertiti da biomassa. Rappresentano un’importante direzione per lo sviluppo e l’utilizzo delle energie rinnovabili, possiedono una buona conservabilità e trasportabilità e forniscono combustibili liquidi in grado di sostituire il petrolio. In senso più stretto, i biocarburanti si riferiscono solo a quelli liquidi, tra cui principalmente l’etanolo, il biodiesel e i biocarburanti per l’aviazione. Nel contesto della trasformazione della struttura energetica globale e della risposta ai cambiamenti climatici, i biocarburanti, in quanto componente chiave delle energie rinnovabili, dimostrano un valore strategico insostituibile. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
News recenti che potrebbero piacerti
Nel corso della COP30, al Padiglione Italia, ho aperto l’incontro organizzato da Ires Piemonte e Politecnico di Torino dedicato ai biocarburanti. È un tema a cui tengo molto, perché parla di futuro, di lavoro e di opportunità per il nostro Paese. Con la legge Clim - facebook.com Vai su Facebook
Alimenteremo gli aerei con la spazzatura? Il futuro sostenibile dei biocarburanti dai rifiuti - Scopri come i rifiuti urbani potrebbero diventare la chiave per un trasporto aereo più sostenibile e a basse emissioni. Scrive focustech.it
Basta auto elettriche: i biocarburanti ci salveranno? - La prima sostiene che l'unico modo per ridurre concretamente l'inquinamento prodotto dal settore dei trasporti sia ... Segnala tomshw.it
Biocarburanti: una storia lunga un secolo - Secondo i dati Ispra, in Italia il settore dei trasporti è uno dei maggiori responsabili delle emissioni di gas serra (24,7%) e, secondo l’elaborazione di Openpolis su dati Eea, la quasi totalità ... Scrive wired.it
