Giornata contro la violenza di genere | una donna su tre è vittima i dati Istat e ciò che le statistiche non mostrano
Ogni anno, il 25 novembre, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999. In Italia, i dati Istat raccontano una realtà allarmante: circa una donna su tre ha subito violenza fisica o sessuale nella propria vita. Nonostante l’attenzione mediatica e le campagne di sensibilizzazione, la violenza di genere resta un fenomeno diffuso e spesso nascosto. Le cifre che allarmano. Secondo le statistiche ufficiali: Ogni giorno in Italia 85 donne subiscono reati legati a violenza domestica, sessuale o stalking. 🔗 Leggi su Tivvusia.com
© Tivvusia.com - Giornata contro la violenza di genere: una donna su tre è vittima, i dati Istat e ciò che le statistiche non mostrano
News recenti che potrebbero piacerti
Oggi, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne Oggi celebriamo (si fa per dire) la giornata internazionale dedicata al contrasto alla violenza di genere. E dico si fa per dire perché, nonostante i riflettori accesi, la situazione nel n - facebook.com Vai su Facebook
Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e i #16Days, inauguriamo a Roma le mostre “Nyama” e “DaméLéKé”, realizzate in Mali con @coopi, @WeWorldOnlus, @AICSDakar e @UNFPA. Il 27/11 presentazione dell’Atlas “Claiming Space” Vai su X
La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative istituzionali - Meloni: "Fenomeno intollerabile, un atto contro la libertà di tutti. Lo riporta msn.com
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - Il 25 novembre torna la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un momento di memoria, consapevolezza e azione. tuttogreen.it scrive
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: perché cade il 25 novembre e cosa c’entra il rosso - La storia delle sorelle Mirabal, il significato del 25 novembre e l’origine dei simboli rossi diventati emblema della lotta contro la violenza di genere. Scrive rds.it
