Geografie della memoria | le Stagioni Russe di Evgenia Buravleva
Negli spazi della Galleria Rubin in via Santa Marta a Milano prosegue la mostra personale dedicata a Evgenia Buravleva, pittrice russa, la cui ricerca si inserisce con coerenza e rigore all’interno della tradizione figurativa contemporanea. Stagioni Russe offre un’occasione significativa per osservare l’evoluzione del suo linguaggio, mettendo in relazione opere eseguite a olio su tela e lavori a pastello su carta, presentati in una varietà di formati che contribuisce a definire il respiro complessivo dell’allestimento. Il percorso espositivo mette in risalto l’interesse di Evgenia per il paesaggio come forma di osservazione e, al contempo, come dispositivo di memoria. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
? Le Grand Soleil, di Marc Chagall, è tornato a splendere. Dopo decenni di silenzio, quest’opera emerge come un frammento di luce intima e remota, custodita finora nella memoria privata della famiglia Chagall. Realizzato tra il 1965 e il 1967 con il mosaicis - facebook.com Vai su Facebook
