Frankenstein al cinema | i 5 mostri indimenticabili
Gli adattamenti del romanzo di Mary Shelley sul grande schermo hanno accompagnato la storia del cinema fin dagli albori, dando vita ad una serie di creatura entrate nell'immaginario collettivo. Queste sono le più importanti. Per avere un'idea dell'importanza seminale di Frankenstein di Mary Shelley per il cinema bisogna tenere in considerazione due macro aspetti. Il primo è il lato commerciale, dato che il testo del 1817 è stato origine di vere e proprie ondate popolari più o meno l'intera storia della Settima Arte. Un fenomeno di massa in grado di conquistare i cuori di milioni di persone in qualche caso sorpassando per notorietà il romanzo stesso. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Frankenstein al cinema: i 5 mostri indimenticabili
News recenti che potrebbero piacerti
Abbiamo intervistato il regista di Frankenstein (che sbarca su Netflix), parlando di futuro del cinema, AI, tiranni del mondo reale e progetti futuri - facebook.com Vai su Facebook
Frankenstein al cinema: i 5 mostri indimenticabili - Gli adattamenti di Frankenstein di Mary Shelley hanno accompagnato la Storia del cinema fin dagli albori, dando vita ad una serie di creatura entrate nell'immaginario collettivo. movieplayer.it scrive
5 film di mostri da vedere se avete amato Frankenstein - Ecco una selezione di film cult sui mostri, pensata per chi ha amato visceralmente l'ultimo lavoro di Guillermo Del Toro. Come scrive cinema.everyeye.it
Tutti i Frankenstein del cinema - Tra i film in concorso alla Mostra del cinema di Venezia, cominciata mercoledì, c’è anche Frankenstein, film in cui il regista messicano Guillermo del Toro rielabora una storia che negli ultimi due ... Riporta ilpost.it
