Flussi e presenze | la continuità visionaria di Marescalchi
In occasione del decennale dalla scomparsa di Andrea “Bobo” Marescalchi, l’Archivio a lui dedicato presenta Acquilunio, prima personale di Emanuele Caprioli, concepita come esito di un ampio progetto di valorizzazione dell’opera dell’artista romano, sostenuto dal programma Toscana in Contemporanea 2025, promosso dalla Regione Toscana. La mostra, curata da Valeria D’Ambrosio insieme a TAB – Take Away Bibliographies, sarà inaugurata il 4 dicembre 2025 negli spazi del Museo Sant’Orsola a Firenze, all’interno del ciclo Uno, qualcuno, chicchessia: sulle tracce di Andrea Marescalchi. Acquilunio nasce da un periodo di residenza svolto da Caprioli tra luglio e ottobre 2025 presso l’Archivio, dove l’artista ha lavorato attraverso una ricerca condivisa con curatori, designer e studiosi, esplorando materiali, opere e documenti d’epoca. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
Turismo urbano: boom o caos? Le città italiane cambiano volto: più presenze, più flussi, più trasformazioni. E i numeri raccontano una realtà in crescita. Secondo le principali rilevazioni, il turismo urbano è in forte espansione. Le presenze aumentano e le città - facebook.com Vai su Facebook
