Famiglia che viveva nel bosco Pellai | Continuità affettiva sì ma senza sacrificare i diritti fondamentali dei bambini
Lo psicoterapeuta, Alberto Pellai, ha affrontato la vicenda della famiglia che viveva nel bosco in Abruzzo introducendo il concetto di "mal-amore" genitoriale. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il caso della famiglia che viveva nei boschi di Chieti ha suscitato grande clamore per il trasferimento dei figli in una comunità. Ma non sono gli unici ad aver abbracciato questo stile di vita. Nel cuore dell’Abruzzo meridionale, si trova una piccola comunità di #n - facebook.com Vai su Facebook
La vicenda della famiglia che viveva in un bosco in Abruzzo. I tre figli minorenni e la madre sono stati portati in una struttura protetta. “È ingiusto”, il commento del padre. #Tg1 Gianvito Cafaro Vai su X
Famiglia nel bosco, lo psicoterapeuta Pellai: “L’amore tossico esiste solo tra partner?” - Sull’intricata vicenda della famiglia nel bosco, l’opinione pubblica si è letteralmente spaccata in due. Segnala tpi.it
Famiglia nel bosco, perché sono stati portati via i bambini: ecco cosa ha scritto il Tribunale - La storia dei “bambini del bosco” di Palmoli, in Abruzzo, tolti ai genitori ha fatto indignare più di mezza Italia compreso il Parlamento. Come scrive blitzquotidiano.it
“Venite a vivere nella casa gratuita in paese a Palmoli”. L’appello del sindaco alla famiglia che viveva nel bosco - “Hanno accettato la sistemazione messa a disposizione dal Comune solo per 10 giorni, poi sono tornati nel casolare, stacc ... Segnala quotidiano.net
