Eurostat | redditi Ue +22% in 20 anni calano solo in Italia e Grecia

Milano, 25 nov. (askanews) – Negli ultimi venti’anni sono cresciuti i redditi delle famiglie europee, tranne che in Italia e in Grecia che sono gli unici paesi ad aver registrato flessioni del 4% e del 5%. Lo rileva Eurostat. Tra il 2004 e il 2024, il reddito reale pro capite delle famiglie nell’Unione europea è cresciuto del 22%. Un aumento costante tra il 2004 e il 2008 che ha subito una stagnazione tra il 2008 e il 2011 a causa della crisi finanziaria globale per poi calare nel 2012 e nel 2013. Da allora, il reddito ha ripreso a crescere costantemente fino al 2020, quando ha subito un calo a causa della pandemia globale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

eurostat redditi ue 22Nell’Ue il reddito delle famiglie è salito del +22% dal 2004. In Italia è sceso del -4% - Grecia e Italia sono stati gli unici Paesi in cui il reddito familiare pro capite è diminuito negli ultimi 20 anni (rispettivamente - Da italiaoggi.it

eurostat redditi ue 22Eurostat: redditi Ue +22% in 20 anni, calano solo in Italia e Grecia - (askanews) – Negli ultimi venti’anni sono cresciuti i redditi delle famiglie europee, tranne che in Italia e in Grecia che sono gli unici paesi ad aver registrato flessioni del 4% e de ... Si legge su msn.com

eurostat redditi ue 22Il reddito reale delle famiglie italiane tra 2004 e 2024 è sceso del 4%: il dato peggiore nell’Ue con la Grecia. La media è +22% - Eurostat certifica: Italia e Grecia sono gli unici paesi UE dove il reddito reale delle famiglie è diminuito dal 2004, contro una media europea del +22% ... Come scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Eurostat Redditi Ue 22