Eros politica e un comico delirio
L’arte e la vita. Il mito e le misere (miserrime) vicende personali. Che non è un momento facile per il capocomico: il primo attore l’ha abbandonato preferendo fare il travestito al cabaret; la prima attrice ha invece lasciato il palcoscenico per sposare un mobiliere brianzolo. Ma dai! E lui che l’aveva amata così tanto. Non rimane che fare tutto da solo. Interpretare ogni singola parola della tragedia di Sofocle. In un selvaggio delirio fra finzione e realtà. Come racconta Testori in “Edipus“, da stasera al 30 novembre al Piccolo Teatro Studio nella storica versione firmata dal regista Federico Tiezzi e da Sandro Lombardi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "Eros, politica e un comico delirio"
Scopri altri approfondimenti
Eros Lanzoni, segretario della Cisl Milano: percorsi sindacati-imprese-politica "Uscire dagli schemi di bonus e sanzioni, servono logiche innovative". - facebook.com Vai su Facebook
Quando ero a piccola, a 13 anni, andai dal mio sindaco per chiedere di avere un cinema nel paese dove sono nata. È stata la prima protesta politica. La cultura è una prorità, un bisogno delle persone. Soprattutto nei comuni più piccoli. @ElenaOstanel #Pado Vai su X
Quei deliri grillini dei figli di un comico - Dobbiamo ammetterlo: lo scherzo telefonico ai danni di Giorgia Meloni ordito dal duo russo Vovan e Lexus, che si sono spacciati per politici africani di alto rango, è divertente. Lo riporta ilgiornale.it
