Enel contro la violenza di genere | Nessun’altra luce venga spenta

Dal 2015, la panchina rossa è emersa dalle aree urbane come un potente segnale civile, un monito costante per non abbassare la guardia sulla violenza contro le donne. Per questo, in occasione della Giornata internazionale istituita dalle Nazioni Unite, celebrata ogni 25 novembre, Enel ha deciso di aderire all’iniziativa, promossa dagli Stati Generali delle Donne Hub, trasformando questo simbolo in uno strumento di memoria e risveglio collettivo. Nelle prossime settimane, venti di queste panchine saranno installate strategicamente in diverse sedi del Gruppo Enel, dal cuore finanziario di Milano e Roma fino alle capitali internazionali di Madrid, Lisbona, Santiago del Cile e Città del Messico. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

enel contro la violenza di genere nessun8217altra luce venga spenta

© Quotidiano.net - Enel contro la violenza di genere: "Nessun’altra luce venga spenta"

Leggi anche questi approfondimenti

enel contro violenza genereEnel contro la violenza di genere: "Nessun’altra luce venga spenta" - La luce, essenza stessa dell’identità aziendale, si fa qui metafora di ragione, chiarezza, e soprattutto, di ... quotidiano.net scrive

enel contro violenza genereGiornata contro la violenza sulle donne: una strage che non si ferma - Non conosce tregua l'efferatezza dei delitti di genere: si e fatto molto, ma ancora non basta. Secondo tgcom24.mediaset.it

enel contro violenza genereViolenza di genere, la Provincia potenzia la rete: più formazione e interventi mirati sul territorio - Nel 2025 gli sportelli territoriali hanno preso in carico 751 donne, il 62% di cittadinanza italiana e il 38% straniera ... Come scrive lavocedinovara.com

Cerca Video su questo argomento: Enel Contro Violenza Genere