Emorragia dopo la rottura dei punti di sutura e infezioni la denuncia della famiglia contro l’ospedale
Una grave infezione, contratta in ospedale dopo un intervento al cuore, ha portato alla morte un uomo di 53 anni, residente a Cisterna di Latina. È la convinzione della famiglia che ha presentato una denuncia contro l’European Hospital di Roma. La moglie e i due figli ritengono che si sia trattato di un caso di malasanità e, assistiti dall’avvocato Renato Mattatelli, attendono la prima udienza fissata al 18 marzo 2026 presso il Tribunale di Roma come raccontano i media locali. Secondo il legale, il paziente non sarebbe stato adeguatamente informato né sui reali rischi dell’operazione, inclusa la possibilità di morire, né sulle eventuali alternative terapeutiche. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Emorragia dopo la rottura dei punti di sutura e infezioni”, la denuncia della famiglia contro l’ospedale
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Una vittoria, importante, di squadra, che vogliamo dedicare al piccolo Cristiano e alla famiglia Altavilla. A soli 9 anni, Cristiano è stato colpito da una grave emorragia cerebrale e, dopo un delicato intervento all'Ospedale Perrino di Brindisi, è ora ricoverato a B - facebook.com Vai su Facebook
Si sottopone a un intervento al cuore, i punti di sutura si rompono: muore per emorragia e infezioni - Sospetto caso di malasanità all'European Hospital di Roma, dove un paziente 53enne è morto per aver contratto un'infezione dopo un intervento al cuore ... Scrive fanpage.it
“Non sapevo di avere un’emorragia interna, ho lavorato lo stesso”: Florence Welch racconta della gravidanza extrauterina e la rottura di una tuba di Falloppio - Florence + The Machine ha pubblicato, il 31 ottobre scorso, il sesto album intitolato “Everybody Scream” che racchiude diversi momenti vissuti negli ultimi anni, alcuni anche molto difficili come la ... Secondo ilfattoquotidiano.it
Emorragia post-partum. Ecco le nuove linee guida globali per ridurre a zero i decessi evitabili - L’Oms, insieme a Figo e Icm, pubblica su The Lancet, 51 nuove raccomandazioni per migliorare prevenzione, diagnosi e ... Riporta quotidianosanita.it
