Eloisa Coiro | l’anno della consacrazione! Obiettivi sogni e record nel mirino
Ospite dell’appuntamento del martedì di Sprint Zone è Eloisa Coiro, una delle mezzofondiste italiane più in crescita degli ultimi anni. La 24enne romana ha vissuto una stagione di ulteriore consacrazione, stabilizzando i suoi tempi negli 800 metri sotto i 2 minuti e dimostrando grande maturità nei momenti decisivi. Tra i risultati più significativi del 2025 spiccano la vittoria alle Universiadi di Bochum e la finale sfiorata ai Mondiali di Tokyo, dove ha comunque disputato una finale mondiale con la staffetta 4×400, grazie alle sue qualità anche sul giro di pista. Per la prossima stagione gli obiettivi sono ambiziosi: migliorarsi ancora cronometricamente, avvicinare — e magari superare — il record italiano di Gabriella Dorio, e puntare a un ruolo da protagonista nelle due grandi rassegne internazionali del 2026: i Mondiali indoor di Torun e gli Europei di Birmingham. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Eloisa Coiro: l’anno della consacrazione! Obiettivi, sogni e record nel mirino
Contenuti che potrebbero interessarti
Dopo 5 anni di Elena Bellò, arriva Eloisa Coiro sul trono degli 800: ecco le migliori 150 dell'anno, con tempo limite 2'16 Vai su Facebook
Eloisa Coiro, chi è la mezzofondista dei Parioli che esordisce alle Olimpiadi di Parigi: «Occasione che non posso sprecare» - Il primo giorno dell’atletica dentro allo Stade de France regalerà a Eloisa Coiro, 24 anni dai Parioli, l’emozione dell’esordio sul palcoscenico olimpico. Scrive roma.corriere.it
Ora per ora Video Foto Atletica Ciclismo Ginnastica Golf Hockey NFL Nuoto Rugby Scherma Vela - Eloisa Coiro è una mezzofondista veloce, nel senso che ha iniziato la propria carriera sui 400 per poi orientarsi esclusivamente sugli 800 metri dove, anno dopo anno, sta progredendo sia con ottimi ... Lo riporta sportmediaset.mediaset.it
Dosso, ok l'esordio è giusto: vince i 60 di Belgrado. Successo anche per Coiro negli 800 - 98 negli 800 metri mostrando intelligenza tattica e una condizione in crescita. Lo riporta gazzetta.it
