Elezioni regionali il caso di Fratelli d’Italia che supera il 61 per cento
Le elezioni regionali in Puglia si sono concluse con una netta affermazione del centrosinistra, che conquista la guida della Regione con un vantaggio di circa trenta punti percentuali sul centrodestra. Un risultato che conferma il radicamento di un’area politica storicamente forte sul territorio, ma che allo stesso tempo racconta una tornata elettorale tutt’altro che scontata. Anche questa volta, infatti, non sono mancate le sorprese: partiti in ascesa, exploit inattesi e volti noti della politica locale capaci di catalizzare consensi ben oltre le previsioni della vigilia. Una Puglia che si è presentata alle urne con una partecipazione inferiore rispetto al passato, ma con dinamiche interne che hanno ridisegnato gli equilibri in diverse realtà comunali. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Telesveva. . +++IN QUESTA EDIZIONE DI TELESVEVA NOTIZIE – ELEZIONI REGIONALI IN PUGLIA: TRIONFO DI ANTONIO DECARO – TRANI, 30ENNE ACCOLTELLATO AL BRACCIO: MISTERO SUI MOTIVI DELL’AGGRESSIONE – REDDITO DI CITTADIN - facebook.com Vai su Facebook
Proiezioni 3 – Liste – Elezioni Regionali Campania 2025 Grazie per averci seguito sul nostro canale X e in diretta su @TgLa7 #maratonamentana #elezioniCampania Vai su X
Elezioni regionali Veneto: Fratelli d'Italia in forte crescita, ma ancora lontano dalla Lega - Nella sede di Fratelli d’Italia, a Mestre, messa a lucido per l’occasione, a inizio pomeriggio regnava l’ottimismo: non solo la larga vittoria della coalizione era già data per scontata, ma giravano l ... Come scrive rainews.it
Regionali, la corsa dei partiti: Il Pd stacca Fratelli d’Italia, Forza Italia sorpassa la Lega - Con quasi il 26% dei voti, il Pd si conferma primo partito in Puglia con una crescita di consensi di 9 punti rispetto alle Regionali di cinque anni fa. Da rainews.it
Lega doppia Fratelli d'Italia: il Carroccio vince il derby del centrodestra alle Regionali - L'ha vinto la Lega, confermandosi il primo partito della coalizione com'era stato ... ilgazzettino.it scrive
