Educazione finanziaria Giuseppe Longo DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC CRA | Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro
“L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a ogni lavoratore di compiere scelte previdenziali realmente consapevoli. Cultura previdenziale e consapevolezza del futuro tenore di vita sono due facce della stessa medaglia. Non può esistere l’una senza l’al. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
Contenuti che potrebbero interessarti
Al Mese dell’Educazione Finanziaria presente l’Università di Siena con un seminario dedicato alla prevenzione delle frodi informatiche negli investimenti Presente anche quest’anno nel calendario delle iniziative certificate dal Comitato Nazionale EDUFIN l’U Vai su Facebook
In occasione del #25novembre e del mese dell’educazione finanziaria, abbiamo valorizzato la consapevolezza e la conoscenza di questo fenomeno, attraverso il webinar #FinancialFreedom, organizzato in collaborazione con la nostra DEI Community EquaV Vai su X
Successo per il “Mentoring ed Educazione Finanziaria” all’Università Mediterranea - Successo per la seconda edizione di "Mentoring ed Educazione Finanziaria" all’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Secondo quotidianodelsud.it
Educazione finanziaria, accordo Feduf-Mim - Il ministero dell'Istruzione e Feduf hanno siglato un protocollo d'intesa per promuovere l'educazione finanziaria nelle scuole italiane. Segnala ilmessaggero.it
L'educazione finanziaria necessaria per proteggersi dai rischi - Come si valuta e si gestisce il rischio finanziario legato agli investimenti? Lo riporta ilmessaggero.it
