Donum Le Cronache del Vuoto – L’etica del viaggio nello spazio di Cristian Scapin
Nel panorama della fantascienza italiana contemporanea, Donum. Le Cronache del Vuoto – Tomo Primo di Cristian Scapin esordisce come un’opera ambiziosa, costruita con metodo e disciplina, che affronta il tema del viaggio interstellare da una prospettiva etica e umana. Il romanzo – che conta oltre 600 pagine di azione ed etica – non cerca la spettacolarità a tutti i costi, ma la coerenza interna, il senso dell’esplorazione come atto di conoscenza e di responsabilità. “Donum”, ambientato in un futuro lontano, racconta l’epopea della Mistique, una delle dieci astronavi inviate nello spazio profondo per garantire la sopravvivenza della specie umana. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Donum. Le Cronache del Vuoto – L’etica del viaggio nello spazio di Cristian Scapin
Contenuti che potrebbero interessarti
#17novembre dalle 8:10 Radio Vaticana con Voi! Ospiti di oggi: Pejman Abdolmohammadi docente al @GtownNursing , don Giovanni Piumatti #missionario fidei donum in #Congo e il regista Matteo Garrone. Ascoltaci qui? shorturl.at/Bbe6y Vai su X
Donum. Le Cronache del Vuoto – L’etica del viaggio nello spazio di Cristian Scapin - Le Cronache del Vuoto – Tomo Primo di Cristian Scapin esordisce come un’opera ambiziosa, ... Riporta lopinionista.it
