Donne più insicure su mezzi pubblici e strade secondarie | risposte e proposte dei comuni piacentini
Ripristino della caserma carabinieri, creazione di sportelli di ascolto, più telecamere e illuminazione pubblica: sono alcune delle proposte veicolate da 31 comuni del Piacentino che hanno preso parte al questionario su sicurezza e donne sul proprio territorio, promosso dalla Provincia di. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
25 novembre sempre. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza di genere Insicure Mai. La Fillea Cgil contro la violenza sulle donne, per tutte e con tutte. Ecco gli strumenti a sostegno delle vittime di violenza https://short.do/8l8rED #Takoua - facebook.com Vai su Facebook
Mali – Tra conflitti e insicurezza, “Don Bosco 2000” avvia la formazione di 150 giovani e donne con il progetto RELINT infoans.org/sezioni/foto-n… Vai su X
«Donne più insicure su mezzi pubblici e strade secondarie»: risposte (e proposte) dei comuni piacentini - Contrasto alla violenza di genere, i risultati dell’indagine condotta dalla Provincia e presentata dalla consigliera alle pari opportunità Nadia Pompini: «Obiettivo cercare fondi per andare in support ... Come scrive ilpiacenza.it
Francia, violenza sessuale: sei donna e viaggi sui mezzi pubblici? Attenzione - Un rapporto dell'Osservatorio nazionale sulla violenza contro le donne ha rilevato che sette donne su dieci nella regione dell'Île- Si legge su it.euronews.com
Violenza sulle donne, a Bergamo la prevenzione viaggia sui mezzi pubblici: “Messaggi chiari” - L’iniziativa scaturisce dall’impegno del Comune di Bergamo, Atb e Teb: “Su autobus, tram e pensiline messaggi per sensibilizzare i cittadini” Bergamo. bergamonews.it scrive
