Diya – Il dramma africano che stende Hollywood e la Corea del Sud
Il più bel film del Torino Film Festival 2025 arriva dall’Africa. Niente piagnistei migratori. Niente formalismi astratti e tediosi. Diya di Ronaimou Adoumbaye, direttamente dal Ciad, fa le scarpe a Hollywood e all’industria coreana messi insieme. Già, perché Diya è uno sfacciato dramma sociale, teso come un thriller, sguardo critico sull’islamizzazione e la corruzione nazionale, palpitante conto alla rovescia per il protagonista Dane Francis ( Ferdinand Mbaissané ), un tranquillo autista di suv di una ONG con moglie cristiana incinta. La scintilla narrativa è una distrazione improvvisa di Dane mentre guida tra le strade periferiche trafficate e impolverate della capitale N’Djamena. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Diya – Il dramma africano che stende Hollywood e la Corea del Sud
Leggi anche questi approfondimenti
Diya – Il dramma africano che stende Hollywood e la Corea del Sud - Il più bel film del Torino Film Festival 2025 arriva dall’Africa. Scrive ilfattoquotidiano.it
