Dislessia supporto agli studenti Al via un progetto innovativo Estra e istituzioni a braccetto
di Sonia Fardelli Al via in Casentino un progetto innovativo per aiutare gli studenti con dislessia e sostenere le loro famiglie anche con sportelli dedicati. In provincia di Arezzo su 42 mila studenti, 1800 sono alunni con Dsa e di questi 900 dislessici, 250 alla primaria, 605 alla secondaria di primo grado ovvero scuola media e 945 alle superiori. L’iniziativa casentinese, sostenuta attivamente da Estra, è stata presentata al Castello dei Conti Guidi con un convegno informativo sul progetto voluto dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, insieme alla Rete delle Scuole del Casentino. L’avvio dei lavori è stato dato da Francesco Macrì, presidente di Estra Spa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Dislessia, supporto agli studenti. Al via un progetto innovativo. Estra e istituzioni a braccetto
Argomenti simili trattati di recente
DUE ANNI DI ATTESA Un bambino deve attendere anni per poter certificare la propria diagnosi di dislessia ha buone probabilità di terminare l'intero ciclo scolastico senza il giusto supporto. Fanpage racconta la storia di una famiglia che poi si è rivolta ad AID - facebook.com Vai su Facebook
Dislessia, supporto agli studenti. Al via un progetto innovativo. Estra e istituzioni a braccetto - Sportelli dedicati nelle scuole con i numeri a livello provinciale che evidenziano il fenomeno. lanazione.it scrive
Un aiuto agli studenti dislessici. C’è un test online gratuito. Frutto delle ricerche di Medea - Un test online gratuito che migliora lo studio e quindi la vita presente e futura agli studenti con dislessia. Segnala ilgiorno.it
Dislessia, il test su web o app che personalizza la lettura: «Così per ogni bambino diventa più facile» - Per gli studenti con dislessia leggere una pagina non è solo decifrare lettere: è un esercizio di resistenza. Segnala corriere.it
