Discriminazione sul lavoro | Vittima l’80% delle donne
"Non parliamone ora, parliamone a cena". "Oggi la trovo molto carina, ma perché non si occupa di altre cose, anziché di sindacati?". Frasi totalmente fuori luogo, dette a bassa voce (ma che dentro risuonano come se fossero ‘urlate’) a vittime di ‘apprezzamenti inopportuni’ e offese sul luogo di lavoro. ‘Discriminate’ dal sesso opposto. La Cgil spiega che le lavoratrici cesenati non sono immuni da molestie, e i racconti lo testimoniano. "A Cesena – dice Maria Giorgini segretaria generale di Cgil Forlì-Cesena – i dati (ripresi da Istat) sono purtroppo confermati. Il 13% delle donne ha dichiarato di aver subito violenza o molestie nel luogo di lavoro, e ben l’80% dichiara di aver subito una forma di discriminazione in base al genere. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Discriminazione sul lavoro: "Vittima l’80% delle donne"
Argomenti simili trattati di recente
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, il Centro Interdisciplinare Studi di Genere dell’IPU, in collaborazione con il Comune di Montefiascone, presenta la ricerca “La discriminazione di genere nel lavoro e nell - facebook.com Vai su Facebook
Discriminazione organizzativa: quando l’orario di lavoro diventa un ostacolo alla parità - Romagna, dove la precarietà strutturale incontra le più ambiziose retoriche sull’efficienza e la produttività, si è consumata una delle vicende ... ilfattoquotidiano.it scrive
Discriminazioni sul posto di lavoro - I datori di lavoro in tutta l’Unione Europea sono tenuti per legge a garantire la parità di trattamento dei lavoratori e combattere qualsiasi tipo di discriminazione fondata sul sesso, origine ... avvenire.it scrive
