Dipendenza e autosvalutazione | le trappole delle relazioni tossiche

Le relazioni tossiche sono più diffuse di quanto immaginiamo e non riguardano solo le coppie. Possono nascere all’interno della famiglia, tra genitori e figli, tra fratelli e sorelle, ma anche nelle amicizie o in altri legami affettivi che riteniamo importanti. Parliamo di legami affettivi che, anziché nutrirci, ci consumano lentamente attraverso meccanismi complessi di dipendenza emotiva e progressiva perdita di autostima. Infatti, mentre in una relazione equilibrata troviamo sostegno e crescita condivisa, in quella tossica predominano incomprensioni, svalutazioni e mancanza di rispetto reciproco. 🔗 Leggi su Dilei.it

dipendenza e autosvalutazione le trappole delle relazioni tossiche

© Dilei.it - Dipendenza e autosvalutazione: le trappole delle relazioni tossiche

Contenuti che potrebbero interessarti

dipendenza autosvalutazione trappole relazioniDipendenza e autosvalutazione: le trappole delle relazioni tossiche - Come riconoscere una relazione tossica, capire i meccanismi nascosti e proteggere il proprio benessere emotivo ... Da dilei.it

Dipendenza da social network tra i giovani. Schillaci: “È una nuova emergenza sanitaria. Ma vanno ben utilizzati, non demonizzati” - In un’intervista rilasciata a La Stampa, il ministro della Salute non nasconde la sua preoccupazione sulle dipendenze dei giovani dai social network e propone “pop up che allertino gli utenti quando l ... Riporta quotidianosanita.it

La trappola della “dipendenza” - in queste settimane torna, come ciclicamente accade, la tematica del “meglio convenzionato o meglio dipendente”, con il tipico dibattito che avviene spesso nella solo parziale consapevolezza dei pro e ... Lo riporta quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Dipendenza Autosvalutazione Trappole Relazioni