Dieta mediterranea in gravidanza e aumento di peso gestazionale | cosa dice lo studio

Un recente studio pubblicato su Nature ha indagato l’associazione tra il punteggio di aderenza alla dieta mediterranea (MDS) e l’ aumento del peso gestazionale (GWG) su 243 donne in gravidanza. Obiettivo dello studio era quello di verificare se un’alimentazione più vicina ai principi della dieta mediterranea si associasse a un aumento di peso più equilibrato, oppure se non ci fosse alcun legame. Questo perché la gestione del peso nelle donne in gravidanza è una preoccupazione per i rischi associati a un suo eccessivo aumento. Prendere troppi chili in gravidanza (indicativamente più di 12 kg) aumenta il rischio di diversi disturbi fisici e quello di alcune patologie come il diabete gestazionale e la gestosi e aumentare la probabilità di parto pretermine. 🔗 Leggi su Gravidanzaonline.it

dieta mediterranea in gravidanza e aumento di peso gestazionale cosa dice lo studio

© Gravidanzaonline.it - Dieta mediterranea in gravidanza e aumento di peso gestazionale: cosa dice lo studio

Altri contenuti sullo stesso argomento

dieta mediterranea gravidanza aumentoDieta mediterranea in gravidanza e aumento di peso gestazionale: cosa dice lo studio - Un recente studio mette in discussione alcune certezze sul rapporto tra dieta mediterranea e aumento di peso gestazionale. Da gravidanzaonline.it

Dieta mediterranea e fecondazione in vitro: seguirla può aumentare possibilità di successo - La FIV coinvolge la fecondazione dell’ovulo al di fuori del corpo, con l’obiettivo finale di una gravidanza sana. blitzquotidiano.it scrive

Cosa dicono le prime linee guida dell'Istituto superiore di sanità sulla dieta mediterranea - Conosciamo ormai i capisaldi della dieta mediterranea: una buona dose di carboidrati, meglio se integrali, tanti vegetali, come fonte di fibra e proteine, un po’ di pesce, pochi latticini, pochissima ... Si legge su wired.it

Cerca Video su questo argomento: Dieta Mediterranea Gravidanza Aumento