Da Händel a Beethoven | a Largo Mahler il Natale e il Capodanno suonano in grande

Quando il freddo di dicembre avvolge Milano e le luci dell’Avvento risplendono tra le vie cittadine, l’Orchestra Sinfonica di Milano dà vita a una doppia narrazione musicale che intreccia preghiera, tradizione e celebrazione: il Messiah di Händel e la celebre Nona di Beethoven nel Concerto di Capodanno. Entrambi gli appuntamenti si confermano riti cari al pubblico di Largo Mahler, due colonne sonore delle festività che ormai appartengono alla tradizione della Sinfonica milanese. Il Messiah è proposto il 12 e il 14 dicembre sotto la bacchetta di Fabio Biondi, al suo debutto con l’Orchestra Sinfonica di Milano: un evento carico di significato, perché Biondi è unanimemente riconosciuto come uno dei massimi specialisti del repertorio barocco. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

da h228ndel a beethoven a largo mahler il natale e il capodanno suonano in grande

© Ilgiorno.it - Da Händel a Beethoven: a Largo Mahler il Natale e il Capodanno suonano in grande

Approfondisci con queste news

h228ndel beethoven largo mahlerDa Händel a Beethoven: a Largo Mahler il Natale e il Capodanno suonano in grande - Quando il freddo di dicembre avvolge Milano e le luci dell’Avvento risplendono tra le vie cittadine, l’Orchestra Sinfonica di Milano dà vita a una doppia narrazione musicale che intreccia preghiera, t ... ilgiorno.it scrive

Santa Cecilia, Honeck sul podio per Mahler e Beethoven - E' il programma che il direttore d' orchestra Manfred Honeck proporrà il 25 ottobre alle 20. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: H228ndel Beethoven Largo Mahler