Criminalità minorile a Caserta | il Garante denuncia il fallimento dei decreti punitivi e chiede investimenti nelle periferie
Punire di più non basta: serve presenza, opportunità e educazione per fermare la deriva dei giovani nelle periferie. Come Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Provincia di Caserta, e come uomo delle istituzioni prima ancora che sacerdote, non posso più tacere di fronte allo spettacolo indegno che stiamo vivendo: una gioventù abbandonata, una criminalità minorile che esplode, e uno Stato che risponde con decreti–bandiera che non risolvono nulla. Si è venduto il “ modello Caivano ” come la grande svolta. Doveva essere il fiore all’occhiello, il laboratorio del riscatto, il deterrente per i baby boss. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
© Puntomagazine.it - Criminalità minorile a Caserta: il Garante denuncia il fallimento dei decreti punitivi e chiede investimenti nelle periferie
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#Juorno #quindicenne fermato per l’omicidio di #MarcoPioSalomone: #indagini è allarme #criminalità #minorile Vai su X
Aumenta l'aggressività e la violenza nelle città, la criminalità giovanile e minorile, la mala movida per droga e alcool e noi risponderemo colpo su colpo, aumenteremo ancor di più i controlli, la presenza delle forze di polizia e dei militari, le misure di prevenzio - facebook.com Vai su Facebook
Carcere minorile, esposto Garante 'in isolamento senza finestre' - Romagna, Roberto Cavalieri, ha presentato un esposto alla Procura minorile e alla magistratura di sorveglianza di Bologna, oltre ad aver chiesto informazioni alla ... Si legge su ansa.it
