Crepet | La scuola è necessaria ma non basta condannare chi sceglie la natura Giudizi facili sulla famiglia nel bosco sono un errore
Intervenendo a Quarta Repubblica, programma di approfondimento giornalistico in onda su Rete 4, lo psichiatra Paolo Crepet ha espresso un giudizio critico sull’uso eccessivo della tecnologia da parte dei bambini, collegandolo alla vicenda della famiglia che viveva nel bosco in Abruzzo. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Quarta Repubblica. . "La scuola è un posto di mediazione emotiva, a chi le racconti le cose all'asino, alla quercia oppure ai compagni o alla maestra." #Crepet #quartarepubblica - facebook.com Vai su Facebook
Crepet: “A scuola bisogna riscoprire la manualità, basta apprendimento solo nozionistico. Si può fare” Vai su X
Paolo Crepet: «I compiti a casa sono il fallimento della scuola, ma col tempo risparmiato i ragazzi starebbero sui social» - Quando parla fa sempre discutere: lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet riesce sempre a prendere una posizione netta su diversi e importanti argomenti. Segnala corriereadriatico.it
Crepet, il post che divide: “Paese fondato sul divano, con i figli abbiamo sbagliato tutto”. E la sua ricetta per la “ribellione” - Paolo Crepet, in un post, definisce l'Italia "un Paese fondato sul divano" dove "con i figli abbiamo sbagliato tutto". Da orizzontescuola.it
Crepet: “La scuola deve essere più esigente”/ “Basta con questa sceneggiatura terrificante” - Paolo Crepet, psichiatra esperto di età giovanile e adolescenza, parla del malessere contemporaneo dei ragazzi di oggi: cosa non ha funzionato nell'educazione? Secondo ilsussidiario.net
