Corte Ue | Stati riconoscano nozze gay
12.10 "Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro in cui hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno". E' quanto prevede una sentenza della Corte Ue sul caso di due polacchi, sposati in Germania, che hanno chiesto che il loro certificato di matrimonio fosse trascritto nel registro civile polacco affinché il matrimonio fosse riconosciuto in Polonia. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Gli indicatori sintetici di affidabilità sono stati bocciati dalla Corte di Giustizia Tributaria di Padova. La sentenza cambia tutto per l'Agenzia delle Entrate - facebook.com Vai su Facebook
Dazi, i dubbi della Corte Suprema degli Stati Uniti spingono i mercati verso il basso Vai su X
La Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto" - Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro ... Riporta iltempo.it
Corte Ue: il matrimonio gay contratto in un altro stato membro va riconosciuto - " Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro in cui hanno esercitato la loro ... Come scrive rainews.it
Matrimoni gay, la Corte Ue: «Vanno riconosciuti anche se celebrati in un altro Stato membro» - «Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro in ... Secondo msn.com
