Corte Ue | Paesi membri devono riconoscere matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero
Una sentenza della Corte di giustizia Ue obbliga gli Stati membri a riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati in un altro Paese dell'Unione. Un passo avanti per i diritti, che però mette in luce il ritardo dell'Italia, ferma alle unioni civili e priva ancora del matrimonio egualitario. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La Corte di Giustia UE fa salva la direttiva UE 2022/2041 sul salario minimo. Annullamento parziale per due sole disposizioni che costituiscono un’ ingerenza nelle competenze esclusive dei Paesi membri in materia di retribuzioni e diritto di associazione. La - facebook.com Vai su Facebook
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea dice che gli stati membri devono riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati in un altro paese dell’Unione Vai su X
La Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto" - Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro ... Come scrive iltempo.it
Sentenza della Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in altro Paese va riconosciuto" - È quanto stabilisce una sentenza della Corte di giustizia dell’UE relativa al caso di due cittadini polacchi, sposati in Germania, che avevano chiesto la trascrizione del loro certificato di matrimoni ... Segnala globalist.it
Corte Ue: Il 'matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto' - "Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro in cui hanno esercitato la loro ... Scrive ansa.it
