Corte Ue | Il matrimonio gay contratto in altro Paese va riconosciuto nei 27

Una sentenza storica dell'Unione europea riscrive il diritto di famiglia per le coppie omosessuali. La Corte di giustizia dell'Ue ha stabilito che nessuno Stato membro può rifiutarsi di riconoscere un matrimonio tra due cittadini europei dello stesso sesso quando il rito viene celebrato legalmente in un altro Paese dell'Unione. Affermando - però - che ciò non obbliga gli Stati a integrare il matrimonio gay nel proprio ordinamento giuridico. La sentenza arriva dopo che le autorità di Varsavia si erano rifiutate di trascrivere sul registro civile il certificato di matrimonio tra due cittadini polacchi che si erano sposati a Berlino nel 2018 e che volevano il riconoscimento anche nel proprio Paese. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

corte ue il matrimonio gay contratto in altro paese va riconosciuto nei 27

© Tgcom24.mediaset.it - Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in altro Paese va riconosciuto nei 27"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

corte ue matrimonio gayCorte Ue, «matrimonio gay in altro Paese va riconosciuto». Cosa cambia per l'Italia e per i Paesi Ue - Da oggi ogni Stato dell'Unione ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dello stesso sesso: è quanto stabilito ... Lo riporta msn.com

corte ue matrimonio gayCorte Ue: "Il matrimonio gay in un altro Paese va riconosciuto" - "Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro in cui hanno esercitato la loro l ... Da ansa.it

corte ue matrimonio gayLa Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto" - Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro ... Secondo iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Corte Ue Matrimonio Gay