Conerobus tagli condivisi Personale in altre partecipate
Una parte degli attuali dipendenti dell’area amministrativa di Conerobus potrebbero lasciare l’azienda e trasferirsi in una delle varie partecipatecontrollate comunali. Si è parlato anche di questo ieri nel faccia a faccia tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti sindacali sulla crisi Conerobus. L’incontro, calendariazzto per il 20 novembre, il giorno dello sciopero con le adesioni che hanno sfiorato il 100% e rinviato perché Daniele Silvetti era in Francia, si è svolto in una clima di serenità e preoccupazione al tempo stesso. La possibilità che una trentina di dipendenti degli uffici in Conerobus passino a una delle altre aziende gestite dal Comune è stata definita concreta dal sindaco. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Conerobus, tagli condivisi. Personale in altre partecipate
Leggi anche questi approfondimenti
Conferenza stampa unitaria in vista dello sciopero dei lavoratori dí Conerobus previsto per domani 20 novembre Le nostre richieste: adeguamento dei corrispettivi chilometrici dei contratti di servizio con la Regione ed il Comune condivisone di un piano in - facebook.com Vai su Facebook
Conerobus, tagli condivisi. Personale in altre partecipate - Faccia a faccia tra Amministrazione comunale e sindacati, Silvetti ha annunciato la possibilità di spostare una trentina di amministrativi. Riporta ilrestodelcarlino.it
Sciopero Conerobus, Ancona senza mezzi pubblici. I sindacati: "No ai tagli" - Otto ore di agitazione dopo che le trattative sul piano industriale sono saltate. Da rainews.it
Conerobus, ecco il piano di risanamento: niente assunzioni e tagli alle corse. Oggi il documento in Cda - Sono ore frenetiche, forse le ultime a disposizione di Comune e Cda per cercare di salvare Conerobus. Riporta corriereadriatico.it
