Chiara Ferragni in tribunale | chiesta condanna di quasi 2 anni per il caso Pandoro Balocco e Uova di Pasqua
ABBONATI A DAYITALIANEWS Ferragni in aula per le operazioni commerciali contestate. Questa mattina, 25 novembre, Chiara Ferragni si è presentata al Palazzo di Giustizia di Milano come imputata nel procedimento legato alle iniziative commerciali “Pandoro Balocco Pink Christmas” (Natale 2022) e “Uova di Pasqua Chiara Ferragni – sosteniamo i Bambini delle Fate” (Pasqua 2021 e 2022). La richiesta della procura: un anno e otto mesi. La procura di Milano ha chiesto una condanna a un anno e otto mesi per Ferragni, che ha scelto il rito abbreviato, contestandole il reato di truffa aggravata dall’uso del mezzo informatico. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Chiara Ferragni in tribunale: chiesta condanna di quasi 2 anni per il caso “Pandoro Balocco” e “Uova di Pasqua”
Leggi anche questi approfondimenti
La Procura di Milano ha chiesto 1 anno e 8 mesi per Chiara Ferragni e Fabio Maria Damato per la vicenda del pandoro e delle uova pasquali. L’accusa per l’influencer è di truffa aggravata. Prossima udienza il 5 dicembre: gli avvocati difensori punteranno all’ - facebook.com Vai su Facebook
Chiara Ferragni, così non va Vai su X
Pandoro-gate, Chiara Ferragni in tribunale: chiesta la condanna di un anno e otto mesi - La Procura di Milano ha chiesto di condannare a 1 anno e 8 mesi Chiara Ferragni nel processo per truffa aggravata sul Pandoro Pink Christmas e la beneficienza legata alle uova di Pasqua ... Scrive ilgiornale.it
Chiara Ferragni, richiesta una condanna a un anno e otto mesi per truffa aggravata - Avrebbero ottenuto un “ingiusto profitto” attraverso il pandoro “Pink Christmas” di Balocco e le uova di Pasqua del pr ... Secondo wired.it
Chiara Ferragni, il suo novembre nero: la richiesta di condanna, il lancio (criticato) della candela, la storia finita e l'addio del bodyguard - Un mese da dimenticare per lei la presunta rottura con Tronchetti Provera, il Pandoro Gate in tribunale e l'abbandono della guardia del corpo. Riporta corriere.it
