ChatGPT rende più ignoranti | lo studio su 10.000 persone svela cosa accade al tuo cervello
ChatGPT sta sostituendo Google come motore di ricerca per milioni di persone in tutto il mondo. Invece di cercare fonti, cliccare sui link, leggere articoli e sintetizzare informazioni, questi potenti modelli linguistici confezionano una risposta pronta all’uso. È veloce, incredibilmente comodo, ma secondo la scienza non è sempre un bene. Anzi, potrebbe avere conseguenze preoccupanti sul modo in cui impariamo e ricordiamo le informazioni. Un ampio studio pubblicato su PNAS Nexus ha analizzato sette ricerche diverse coinvolgendo oltre 10.000 partecipanti. Il risultato è chiaro e allarmante: chi utilizza ChatGPT per informarsi su un argomento sviluppa una comprensione significativamente più superficiale rispetto a chi effettua ricerche tradizionali su Google. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - ChatGPT rende più ignoranti: lo studio su 10.000 persone svela cosa accade al tuo cervello
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
di Piero Dominici. Altro che generatività. #AI, #ChatGPT e l’illusione autolesionista* di poter rendere tutto “facile”. Vai su X
Questa volta non vi faremo insultare da ChatGPT, promesso Capita spesso di ricevere risposte che sembrano una televendita o un robot che legge un copione. Per evitarlo esiste un prompt semplice, pensato per rendere l’AI più umana e più naturale. Pr - facebook.com Vai su Facebook
ChatGPT rende pigri? 5 modi per mantenere la mente allenata - Questo potente assistente AI ci permette di produrre contenuti più velocemente e con meno sforzo. Da punto-informatico.it
6 usi insoliti di ChatGPT da provare subito - ChatGPT può fare molto di più che rispondere a domande: ecco 6 modi creativi per sfruttare il chatbot AI di OpenAI nella vita quotidiana. Scrive punto-informatico.it
ChatGPT ci rende ogni giorno un po' più stupidi? - Prima prendevate un caffè, buttavate giù due o tre idee, riflettevate sulla struttura. Secondo gqitalia.it
