C’è spazio per altri italiani fra i primi 10

È una fortuna essere diventati così antipatici. Il mondo del tennis ci ammira ma in realtà non ne può più: abbiamo il numero unonumero due del mondo, organizziamo i tornei più belli, li vinciamo pure. In pratica: all’estero questo italian power è considerato fastidioso. Il problema però, per loro, è che la terza Coppa Davis rischia (sempre per loro) di essere solo un passaggio: l’insalatiera avrà casa ancora due anni a Bologna, e in un nuovo palazzo; le Atp Finals faranno spola tra Torino e Milano; Sinner tornerà in cima al ranking (basta fare i calcoli). E poi, guardando la classifica mondiale, si nota come dal terzo posto in giù ci sia un grande mischione: da Zverev al numero 1000 il gap di punti è inferiore a quello che divide il tedesco dal numero 2 di Sinner. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

c8217232 spazio per altri italiani fra i primi 10

© Ilgiornale.it - C’è spazio per altri italiani fra i primi 10

Scopri altri approfondimenti

c8217232 spazio italiani primiSpazio, l’Italia investe 7,5 miliardi per il futuro - L'Italia è il primo paese europeo a varare una legge quadro sulla Space economy, promuovendo investimenti privati e supportando PMI e start- Segnala italiaoggi.it

Spazio, Muti (IAI): Italia tra i primi in contributi pubblici - "Nella crescita dell'economia spaziale c'è molta geopolitica e l'Europa deve rimanere competitiva. Come scrive notizie.tiscali.it

L'Italia tra i primi nello spazio - Gioca un ruolo di punta nella space economy e gira intorno alla Terra con i suoi astronauti. Da ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: C8217232 Spazio Italiani Primi