C’è Ancora Domani perché Paola Cortellesi ha deciso di girarlo in bianco e nero?
C’è ancora domani, il fenomeno cinematografico italiano del 2023 diretto e interpretato da Paola Cortellesi, ha conquistato milioni di spettatori anche con una scelta stilistica precisa e coraggiosa: il bianco e nero. Una decisione tutt’altro che casuale, che affonda le radici nella volontà di dare autenticità e profondità a una storia ambientata nell’Italia del 1946. Come ha spiegato la stessa Cortellesi, il bianco e nero rappresenta il modo in cui ha sempre immaginato le storie raccontate dalle nonne e dalle bisnonne. Quelle narrazioni di vite vissute nel dopoguerra, fatte di sacrifici e resilienza, hanno sempre assunto nella sua mente le tonalità del bianco e nero, come le fotografie sbiadite di un’epoca lontana ma ancora viva nella memoria collettiva. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - C’è Ancora Domani, perché Paola Cortellesi ha deciso di girarlo in bianco e nero?
Approfondisci con queste news
"Stasera festeggio, da domani mi metterò a lavorare perché devo meritare la fiducia di chi mi ha votato e di chi non mi ha votato" Vai su Facebook
C'è Ancora Domani, film dei record compie 1 anno e sbarca in Usa a gennaio - Il 26 ottobre è un anno dall'uscita nelle sale cinematografiche italiane di C'è Ancora Domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi, ma anche il film dei record, in grado di smuovere le coscienze, ... Lo riporta ansa.it
Paola Cortellesi trionfa ai David di Donatello con il suo (immenso) “C’è ancora domani” - Un successo che ha valicato i confini dell’Italia, sbarcando a Parigi e in Inghilterra, ai David di Donatello – il prestigioso premio cinematografico italiano – “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi ... Riporta greenme.it
