Campania al voto Ditto | Il nuovo non basta se non diventa credibile
L’imprenditore mette in luce il divario crescente tra narrazione politica e aspettative dei cittadini. Il risultato delle ultime elezioni regionali in Campania ha offerto spunti di riflessione profondi, che vanno oltre l’aritmetica dei voti. In un contesto caratterizzato da promesse di rinnovamento e impegni di discontinuità, il territorio ha invece premiato ciò che già conosceva, confermando un quadro politico che continua a riprodursi con regolarità. A evidenziarlo è l’imprenditore Enrico Ditto, osservatore attento delle dinamiche sociali e istituzionali della regione, che interpreta il voto come il segnale di una distanza crescente tra la comunicazione politica e la realtà vissuta dai cittadini. 🔗 Leggi su Parlami.eu
© Parlami.eu - Campania al voto, Ditto: “Il nuovo non basta se non diventa credibile”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
IL VOTO IN CAMPANIA: LE REAZIONI DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA Vai su Facebook
Dalla #Puglia e dalla #Campania un voto plebiscitario che dice che con coalizioni larghe e candidati credibili la destra può essere battuta. E anche dal #Veneto un voto che vede il @pdnetwork e il centrosinista in netta ripresa rispetto a cinque anni fa. Adesso Vai su X
Campania, i risultati delle Elezioni in diretta | Roberto Fico è il nuovo Presidente: "Ringrazio tutta la coalizione. Abbiamo lavorato in trasparenza" - In Campania il candidato di centrosinistra Roberto Fico è al 58% e il candidato di centrodestra Edmondo Cirielli al 36,5%, mentre Giuliano Granato, candidato per Campania popolare, è al 2,7%. Da tg.la7.it
Campania al voto: urne aperte per eleggere il nuovo presidente e il Consiglio regionale - Urne aperte in Campania per eleggere il nuovo presidente della Regione e rinnovare il Consiglio regionale. irpinianews.it scrive
Regionali Campania, Michele Gubitosa: «Inizia un nuovo capitolo cancelleremo il divario che esiste tra Sud e Nord» - «Da oggi inizia un nuovo capitolo in Campania», assicura il vicepresidente del Movimento 5 stelle Michele Gubitosa. Segnala ilmattino.it
