Campagne per riconoscere la violenza educazione nelle scuole punti di ascolto nei negozi | anche la moda si schiera contro la violenza di genere
Ricatti economici, minacce, ultimatum, fino alla violenza fisica: la violenza di genere può assumere molti volti, anche difficili da riconosce. Può annidarsi nei luoghi più disparati, anche in contesti (apparentemente) insospettabili. Le pagine di cronaca ci ricordano che non si può abbassare la guardia: per questo ogni 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, tanti brand di moda mettono in campo iniziative per tutelare le donne, creare consapevolezza e offrire una via d’uscita da relazione abusiva. L’impegno di Gucci per le donne. Consapevole che la violenza si combatte con il dialogo e con la prevenzione, Gucci sostiene progetti che promuovono l’educazione affettiva, come la Fondazione Una Nessuna Centomila o il laboratorio Beawarenow rivolto agli studenti delle scuole superiori, per portare l’educazione all’affettività sui banchi attraverso l’arte e lo sport. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Campagne per riconoscere la violenza, educazione nelle scuole, punti di ascolto nei negozi: anche la moda si schiera contro la violenza di genere
Approfondisci con queste news
Non smettete di farvi riconoscere. Quando il mercato rallenta, la tentazione è quella di fermare tutto: comunicazione, campagne, contenuti. Sembra logico, ma è un errore che costa caro. Rinunciare a parlare di sé significa sparire proprio quando le persone ce - facebook.com Vai su Facebook
Riconoscere la violenza sulle donne in ospedale La campagna di Asl/To4 Vai su X
Violenza contro le donne: le campagne di brand, agenzie e associazioni per il 25 Novembre - Secondo l’ultima indagine Istat, in Italia una donna su tre tra i 16 e i 75 anni (il 31,9%) ha subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Riporta engage.it
Warner Bros. Discovery, nuova campagna contro violenza di genere - In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, Warner Bros. Come scrive ansa.it
25 novembre: come educare alla non violenza. Lettera - Il 25 novembre rappresenta un’occasione educativa cruciale per riflettere, in ambito scolastico, sulla violenza contro le donne come problema culturale, relazionale e affet ... Segnala orizzontescuola.it
