Campagna sulla sicurezza Gli incidenti prima causa di morte tra i giovani
Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte tra i giovani. Per questo l’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale ha ideato una campagna di sensibilizzazione rivolta alla fascia d’età 18-29 anni, partita ieri mattina dal dipartimento di Scienze Ambientali di via Sant’Alberto nel Campus di Ravenna. A raccontare l’iniziativa e consegnare depliant informativi a studenti e giovani ricercatori è stata l’assessora regionale a Mobilità e Trasporti Irene Priolo: "Molto spesso le cause di incidente per questo segmento d’età sono evitabili con scelte più consapevoli e maggior attenzione al rispetto delle regole. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Campagna sulla sicurezza. Gli incidenti prima causa di morte tra i giovani
Leggi anche questi approfondimenti
Muoversi in libertà, ma con responsabilità. Questa mattina a Ravenna abbiamo presentato la nuova campagna regionale sulla sicurezza stradale dedicata ai giovani tra i 18 e i 29 anni, la seconda dopo quella rivolta alla fascia 0-5 anni. È una fascia d’età in cu - facebook.com Vai su Facebook
#Mobilità. ‘Muoversi in libertà ma con responsabilità’: presentata a #Ravenna la campagna sulla sicurezza stradale per giovani 18-29 anni. @irene_priolo: “Incidenti prima causa di morte in questa fascia d’età, serve consapevolezza” La #notizia regioneer.it/ Vai su X
Campagna sulla sicurezza. Gli incidenti prima causa di morte tra i giovani - Irene Priolo ha presentato l’iniziativa regionale dedicata ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni . Lo riporta msn.com
SICUREZZA STRADALE, GLI INCIDENTI ANCORA LA PRIMA CAUSA DI MORTALITA’ TRA I GIOVANI - Muoversi in libertà ma anche con responsabilità e consapevolezza. Secondo tvqui.it
In E-R gli incidenti stradali prima causa di morte tra i giovani - Romagna gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i giovani tra 18 e 29 anni ed è per questo che la Regione ha scelto di indirizzare a questa fascia d'età una nuova campagna su ... Segnala ansa.it
