Artema mangiare molto bene dentro i Sassi di Matera
Matera è una delle più straordinarie città italiane. I Sassi sono il nucleo storico della città, due quartieri rupestri (il Sasso Baresano e il Sasso Caveoso) scavati nella roccia a ridosso di un profondo burrone, la “Gravina”, e arrampicati su due speroni che si fronteggiano. Uno straordinario panorama culturale e architettonico che ha conosciuto nel dopoguerra dapprima l’abbandono – quando la politica si accorse delle precarie condizioni igieniche e sanitarie che lo caratterizzavano e ne dispose l’evacuazione, costruendo accanto la Matera moderna – e poi il rilancio – quando si capì che quella città abbandonata era una straordinaria miniera turistica. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Artema, mangiare (molto bene) dentro i Sassi di Matera
Argomenti simili trattati di recente
Artema, mangiare (molto bene) dentro i Sassi di Matera - Il ristorante dell’hotel Vetera Matera, che ha sede in un locale scavato nella roccia ma elegante e confortevole, è guidato dallo chef napoletano Eduardo Estatico, che propone una cucina di stampo nap ... Secondo ilgiornale.it
