Ambiente | Sicilia Enel e Lipu insieme per proteggere la biodiversità
ABBONATI A DAYITALIANEWS Un’alleanza pubblico-privato per il territorio. Nasce in Sicilia un nuovo modello di collaborazione tra istituzioni, aziende e mondo della conservazione, con l’obiettivo di tutelare la biodiversità, riqualificare aree sensibili e valorizzare il patrimonio naturale dell’isola. L’accordo coinvolge l’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, il gruppo Enel (con E-Distribuzione ed Enel Produzione) e la Lipu, che gestisce le riserve naturali orientate “Saline di Priolo” e “Biviere di Gela”. La visione dell’assessore Savarino. «Con questi progetti – afferma l’assessore Giusi Savarino – dimostriamo che la Sicilia può essere un laboratorio di buone pratiche, capace di coniugare tutela ambientale e sviluppo. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Ambiente: Sicilia, Enel e Lipu insieme per proteggere la biodiversità
Contenuti che potrebbero interessarti
Innovazione tecnologica, transizione digitale, efficienza energetica e ambiente. Fesr Sicilia 21-27: oltre 320 milioni di euro nei bandi attivi e nuove opportunità di prossima pubblicazione. Il nostro articolo approfondisce ciò che è già sul tavolo e ciò che sta pe - facebook.com Vai su Facebook
Il presidente della #RegioneSiciliana, @RenatoSchifani, è stato insignito del riconoscimento ambasciatore dell' #Ambiente #Sicilia 2025. Leggi regione.sicilia.it/la-regione-inf… #RegioneSiciliana @giusisavarino Vai su X
Ambiente: Regione Siciliana, Enel e Lipu insieme per tutelare la biodiversità. Savarino: “Preserviamo la cicogna bianca e altre specie protette” - Un modello virtuoso di cooperazione tra pubblico e privato, orientato alla tutela della biodiversità, alla riqualificazione di aree sensibili e alla valorizzazione del territorio siciliano. Segnala scrivolibero.it
Enel e Lipu insieme per tutelare la biodiversità alle Saline di Priolo - Il progetto si inserisce nel quadro delle azioni del sistema delle Aree naturali protette, che promuove una gestione del patrimonio naturale ... Riporta siracusanews.it
AMBIENTE. Cicogna bianca: record di nidi in Calabria - Sette coppie sono attualmente in fase di nidificazione nella regione, cinque delle quali grazie all’installazione di piattaforme artificiali ... Lo riporta vita.it
