Allarme morbillo in Italia | non sono i bambini a diffonderlo ma gli adulti non vaccinati

Il morbillo sta tornando a preoccupare l’Italia. Una ricerca appena pubblicata sulla rivista scientifica Lancet Infectious Diseases rivela che il nostro Paese è tra quelli con il più alto rischio di nuovi focolai in Europa, e il motivo principale potrebbe sorprendervi: il virus non si diffonde principalmente nelle scuole tra i bambini, ma tra gli adulti che non hanno mai fatto il vaccino.Lo studio, condotto dall’Istituto Superiore di Sanità insieme alla Fondazione Bruno Kessler di Trento, ha esaminato dieci anni di dati sanitari, analizzando quasi 15.000 casi registrati dal 2013 al 2022. I risultati dipingono un quadro chiaro: circa il 9% della popolazione italiana non è protetta contro il morbillo, con buchi particolarmente evidenti tra i nati negli anni Ottanta e Novanta. 🔗 Leggi su Cultweb.it

allarme morbillo in italia non sono i bambini a diffonderlo ma gli adulti non vaccinati

© Cultweb.it - Allarme morbillo in Italia: non sono i bambini a diffonderlo, ma gli adulti non vaccinati

Contenuti che potrebbero interessarti

Morbillo: quali sono i sintomi e la diffusione ad oggi in Italia - Nella maggior parte ad ammalarsi di morbillo sono i bambini, ma da tempo esiste un vaccino, che può essere somministrato sia da piccoli sia in età adulta ... Si legge su dilei.it

Morbillo, studio dell'Iss su Lancet: ecco perché l’Italia rischia nuove epidemie - Un’analisi dell’Istituto superiore di sanità su dieci anni di dati mostra che quasi un italiano su dieci è ancora suscettibile al virus. Riporta msn.com

Morbillo: perché alcune persone sono più a rischio di altre - Gli autori dello studio parlano chiaro: senza strategie mirate per immunizzare gli adulti, sarà sempre più difficile interrompere la circolazione del virus in Italia. Si legge su gazzetta.it

Cerca Video su questo argomento: Allarme Morbillo Italia Sono