Affluenza al minimo storico per decretare la nuova assise regionale
Nell'attuale tornata elettorale, il panorama politico si presenta segnato da esclusioni sorprendenti che hanno suscitato scalpore e amarezza tra sostenitori e candidati. Molti nomi noti, che avrebbero dovuto avere un ruolo di primo piano nella nuova assemblea, sono stati costretti a rimanere fuori dai giochi. Analizziamo insieme alcune delle storie più significative di questo drammatico “no” delle urn L'articolo proviene da Cilento Reporter, notizie, magazine. 🔗 Leggi su Cilentoreporter.it
© Cilentoreporter.it - Affluenza al minimo storico per decretare la nuova assise regionale
Leggi anche questi approfondimenti
Campania, affluenza al minimo storico: quando il vero candidato è il divano 32,07%. No, non è il tasso di sconto del Black Friday né l’umidità media di una giornata di scirocco. È l’affluenza alle Regionali in Campania. Tradotto: su 10 aventi diritto, quasi 7 han - facebook.com Vai su Facebook
Regionali, affluenza ai minimi. E Zaia pensa al dopo Salvini Vai su X
Affluenza, minimo storico in Campania: 44,1%. A Napoli meno di 2 su 5 alle urne - Nel comune partenopeo il dato più basso tra i capoluoghi di provincia ... Da rainews.it
Affluenza 49%, minimo storico. Un senese su due non ha votato. L’astensionismo è primo partito - Mai, nella storia di questo territorio, l’affluenza alle urne era stata così bassa, addirittura inferiore al 50%. Riporta lanazione.it
Elezioni Toscana, affluenza a picco: 47,73%. Minimo storico di partecipazione alle urne nella Regione - La partecipazione è stata del 47,73%, più bassa del dato del 2015, il "record" negativo in assoluto, quando segnò il 48,28%. Lo riporta ilmessaggero.it
