25 novembre Papa Leone XIV | Bisogna educare i giovani
“Come fare? Bisogna cominciare con la formazione dei giovani, cominciare a aprire tutti con il cuore a dire ogni persona è un essere umano che merita rispetto per la dignità, uomo, donna, tutti. Bisogna togliere questa violenza che tante volte interessa anche i ragazzi e cercare la maniera per educarli, per formare un’altra mentalità. Bisogna essere persone di pace”. Lo ha detto il Papa Leone XIV parlando con i giornalisti prima di lasciare Castel Gandolfo, sul tema della violenza contro le donne. Questo articolo proviene da LaPresse. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - 25 novembre, Papa Leone XIV: “Bisogna educare i giovani”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
IL 25 Novembre 1881 nasceva Papa GiovanniXXIII - Angelo Giuseppe Roncalli nella foto il libro di Vittorio Esposito con le foto di Carlo Riccardi© @archivioriccardi #papagiovannixxiii Vai su Facebook
20 novembre Un invito di Papa #LeoneXIV rivolto a tutti nel nuovo testo LA FORZA DEL VANGELO «Agostino rimarcava: “Viviamo bene i tempi e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi”». @vaticannews_it Vai su X
25 novembre, Papa Leone XIV: “Bisogna educare i giovani” - Bisogna cominciare con la formazione dei giovani, cominciare a aprire tutti con il cuore a dire ogni persona è un essere umano che merita rispetto ... lapresse.it scrive
Papa Leone XIV: "Latino lingua della Chiesa". I cardinali tornano a scuola - Il latino è la lingua ufficiale della Chiesa e chi non la conoscesse, anche tra i cardinali (com’è palesemente emerso ... Scrive iltempo.it
Una giornata per Dorothy Day, attivista amata da papa Leone - Di lei ha parlato sabato scorso, all'udienza giubilare, papa Leone esaltandola come modello di "una piccola grande donna" che "ha preso posizione" vedendo che "il modello di sviluppo del suo Paese non ... ansa.it scrive
