25 novembre a Sydney scarpe vuote per le vittime di violenza di genere

A Sydney, nel cuore di Martin Place, centinaia di scarpe vuote sono state disposte in fila per ricordare le vittime della violenza domestica e familiare. La veglia "No More Empty Shoes", organizzata il 25 novembre, ha riunito operatori, sopravvissuti e cittadini comuni in un momento di silenzio e riflessione. Ogni paio di scarpe rappresenta una donna uccisa durante l'anno, mentre i giocattoli posati accanto ricordano i bambini vittime di abusi. Le persone hanno deposto rose rosse e acceso candele per onorare chi non c'è più. L'iniziativa, parte del movimento ONU "UNITE! Attivismo durante i 16 giorni contro la violenza di genere", ha voluto dare un volto all'emergenza che continua a colpire famiglie in tutto il mondo. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

25 novembre a sydney scarpe vuote per le vittime di violenza di genere

© Tgcom24.mediaset.it - 25 novembre, a Sydney scarpe vuote per le vittime di violenza di genere

Argomenti simili trattati di recente

Violenza sulle donne: perché il 25 novembre è la data che continua a chiedere giustizia, memoria e coraggio - Dalle sorelle Mirabal, alle scarpette rosse fino alla decisione dell’ONU: il viaggio in una giornata nata per dire basta alla violenza sulle donne ... Riporta affaritaliani.it

25 novembre sydney scarpePerché le scarpe rosse sono il simbolo del 25 novembre, la giornata contro la violenza sulle donne - Nate in Messico e diventate simbolo della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ecco perché le scarpe rosse ricordano le vittime e sensibilizzano ... Secondo fanpage.it

25 novembre sydney scarpe25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle scarpette rosse - Le scarpe rosse che riempiono le piazze del mondo contro la violenza di genere stanno diventando sempre più "un clamore globale". Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: 25 Novembre Sydney Scarpe