Violenza economica | come si riconosce e cosa si può fare
Una nuova ricerca commissionata da Pomellato all’Università Sda Bocconi che verrà presentata il 25 novembre dimostra che questo abuso si annida nel quotidiano. E non è solo un problema delle donne, è un problema di civilità. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Violenza economica: come si riconosce, e cosa si può fare
News recenti che potrebbero piacerti
Messina contro la violenza economica sulle donne, un confronto tra istituzioni e realtà del territorio Nella cornice di Santa Maria degli Alemanni l’evento riunisce amministrazione comunale, Global Thinking Foundation, Cirs e studenti per promuovere consape - facebook.com Vai su Facebook
L’abuso economico è un fenomeno molto diffuso; sette donne su dieci hanno vissuto o assistito a episodi di discriminazione o violenza economica, rispetto a un terzo degli uomini Vai su X
Violenza economica: ai soldi non deve pensare solo lui - L’abuso economico è un fenomeno molto diffuso; sette donne su dieci hanno vissuto o assistito a episodi di discriminazione o violenza economica, rispetto a un terzo degli uomini ... Da iodonna.it
Violenza economica: quando i soldi sono una trappola - Subdola nel manifestarsi e difficile da stanare: è la violenza economica che colpisce tante donne ed è spesso prodromo di quella fisica. Segnala donnamoderna.com
Violenza di genere, la connessione pericolosa tra povertà abitativa e violenza economica - La povertà abitativa non inizia quando si perde una casa, ma quando si perde la libertà di viverla come un luogo sicuro. Riporta ansa.it
