Un rettore senza contropoteri e fondi ‘su richiesta del Ministro’ | la nuova Anvur mette l’università nelle mani del governo
di Luca R Perfetti* La nostra Costituzione garantisce la libertà dell’arte e della scienza e del loro insegnamento, nonché il diritto delle Università di darsi ordinamenti autonomi (art. 33, Cost.). L’autonomia della ricerca e della didattica sono il tratto distintivo di una Repubblica democratica e pluralista, un connotato della libertà di pensiero. Una libertà che – nella storia – non ha mai riscosso la simpatia dei governi, di quelli autoritari in particolare. Per questa ragione non possono che preoccupare alcune recentissime iniziative del governo italiano. Anzitutto, la riforma dell’Anvur. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Un rettore senza contropoteri e fondi ‘su richiesta del Ministro’: la nuova Anvur mette l’università nelle mani del governo
Scopri altri approfondimenti
Un rettore senza contropoteri e fondi ‘su richiesta del Ministro’: la nuova Anvur mette l’università nelle mani del governo - La nostra Costituzione garantisce la libertà dell’arte e della scienza e del loro insegnamento, nonché il diritto delle Università di darsi ordinamenti autonomi (art. Riporta ilfattoquotidiano.it
Ex San Salvatore, rettore Univaq chiarisce 'fondi mai persi' - "Una scelta di rinvio e non di revoca, dovuta alla necessità di adeguare il bando ai nuovi vincoli imposti dal codice appalti e da un aggiornamento dei prezzi. Si legge su ansa.it
Rettore UniBa a studenti, 'su Israele cambio di passo deciso' - Una delegazione degli studenti universitari baresi riuniti nella sigla Cambiare Rotta, in mobilitazione per la Global Sumud Flotilla e per il popolo palestinese, hanno incontrato il nuovo rettore di ... Da ansa.it
